di Gianluca Albanese Il merito principale del primo romanzo del giornalista, scrittore ed etnografo barese…
Recensioni
TREDICI GOAL DALLA BANDIERINA Nel romanzo di Ettore Castagna, l’adolescenza di Vito, il “giovane Holden” di Catanzharu
di Gianluca Albanese L’adolescenza è adolescenza. Non contano periodo storico e latitudini, perchè quando sei…
15 PICCOLE SPADE Nel nuovo noir di Francesco Russo, la fragilità della condizione umana in tutte le sue sfaccettature
di Gianluca Albanese “Hangin’ on in quiet desperetion: is the english way” è uno dei…
SANTISTI E ‘NDRINE Nell’ultimo saggio di Arcangelo Badolati le storie di narcos, massoni deviati e killer a contratto
di Gianluca Albanese L’evoluzione storica della ‘ndrangheta, dai “don” dei primi del ‘900 fino a…
LUMACHE “Vave”, sesso e potere nel nuovo romanzo di Anton.francesco Milicia e Antonio Tassone
Più che la “new wave” della letteratura calabrese, “Lumache” (2018, Città del Sole edizioni), il…
“STAVAMO TUTTI AL BUIO” Nel libro di Mimmo Romeo la “vita spericolata” di Tommaso Campanella
Una vita spericolata. I meriti principali dell’ultima fatica letterario del Deputato di Storia Patria della…
GORBACIOV TI VOGLIO BENE Il romanzo d’esordio di Tiziana Marzano ambientato negli anni ’80
«Tovarisc Gorbaciov, Tovarisc Gorbaciov dasvidania ai no aim gonna druski to de dania. Ahahahahah Tovarisc…
RESALIO La resilienza del romanzo d’esordio di Elly Irukandji
«Resisto, dunque sono». Il significato di “resilienza” è la metafora che si dipana, aggrappandosi a…
PIRAMIDI La musica rock “nuda e cruda” di Luciano Panama
Il cantautore messinese Luciano Panama ha pubblicato lo scorso autunno il primo album da solista…
LE PAROLE RUBATE L’abbecedario della Sinistra di Gramiccia e Oggionni
Nelle intenzioni degli autori, il saggio “Le parole rubate” (2018, Mimesis) scritto a quattro mani…